Music On Vinyl 16 Horsepower - Sackcloth 'N' Ashes, Vinyl
- 4.7

Music On Vinyl 16 Horsepower - Sackcloth 'N' Ashes, Vinyl
Music On Vinyl 16 Horsepower - Sackcloth 'N' Ashes, Vinyl, Vinyl, 16 Horsepower, Support physique, 19/04/2012, Side A 1. I Seen What I Saw 2. Black Soul Choir 3. Haw 4. Scrawled In Sap 5. Horse Head 6. Ruthie..., 180 g
Produits similaires
Information produit
Music On Vinyl 16 Horsepower - Sackcloth 'N' Ashes, Vinyl. Type de support: Vinyl, Artiste: 16 Horsepower, Type de distribution: Support physique. Poids du paquet: 180 g
Avis clients
Faites-nous part de votre avis sur le produit ou consultez les avis des autres membres.
5
4
3
2
1
Il difficile parler dei 16 Horsepower senza prima spendere due parole su loro leader assoluto, David Eugene Edwards.
Originario del Colorado, cresciuto in una fattoria nei dintorni di Denver, figlio e nipote di pastori metodisti. Cresce dunque in un clima di esasperante religiosità che alla fine troverà soffocante ma che lo accompagnerà per tutto il suo percorso artistico. Dopo un lungo girovagare per gli States si trasferisce a Los Angeles e qui inizia a costruire la band con cui metterà in musica le sue ossessioni spirituali e musicali.
La musica di Edwards è figlia del suo essere interiore cosi come del suo luogo natio, evoca il lato più oscuro del Sud degli States. Lo fa appoggiandosi alla tradizione country e folk senza dimenticare di essere un figlio di fine millennio. Alternative country dunque? Beh se vogliamo semplificare le cose si.
Ma con i 16 Horsepower le cose sono in tanti modi ma mai, davvero mai, semplici.
Prendete questo 'Sackcloth n' ashes' album d'esordio della band, anno di grazia 1996.
Incominciate dal guardare la foto di copertina e alcune cose vi saranno già chiare. Poi continuate a far lavorare la vista, prima ancora dell'udito. Guardate le foto del libretto interno che evocano immagini da vecchio west, quel West che abbiamo imparato a conoscere attraverso i film americani con John Wayne. Ma forse l'idea più corretta di che tipo di West è quello creato dai 16 Horsepower la può dare un'altra pellicola storica, 'Gli spietati' di Clint Eastwood. Rendo l'idea?
Poi infine andate all'ultima pagina del libretto e buttate l'occhio alla strumentazione messa in campo.
Chitarre acustiche ed elettriche, banjo, lap still, bandoneon, violino, basso e cello.
Strumentazione classica, ma suonato da uno spirito che in fatto di tormenti e rabbia non ha nulla da invidiare a un Kurt Cobain. con la sola differenza che qui l'auto terapia funziona.
E ora si passa al piacere uditivo, tenendo sempre a mente i 3 pilastri su cui si basa questa musica...la spiritualità, la vita rurale, le nevrosi metropolitane.
'Sackcloth n' ashes' ci investe fin dall'inizio con una potenza impressionante, con un'urgenza espressiva che destabilizza.
I 16 Horsepower raccolgono il testimone lasciato dai Gun Club ancor più che quello dei primi Violent Femmes ( e la presenza come ospite di Gordon Gano al fiddle è indicativa). A tutto questo va aggiunta un'atmosfera di disagio che rimanda al Mark Lanagan più ispirato (ossia quello del quasi contemporaneo 'Whiskey for the holy ghost') cosi come ai blues distorti di Tom Waits.
E' indubbio che il country roots sia l'asse portante di questo album, ma intorno aleggia un mondo fatto di decadenza e contrasti non indifferenti. Se 'Sackcloth...' fosse un romanzo parleremmo di ghotic novel.
Ma se vogliamo restare in ambito musicale, se pesiamo le parole, la loro intensità, la drammaticità espositiva, viene da dire che se Nick Cave avesse fatto un album di country roots sarebbe un album come questo.
E lo dico come il più intenso dei complimenti.
Forse uso troppo spesso la parola piccolo capolavoro, ma se non lo è un album come questo, beh allora non so quale sia....
C'est absolument l'un de mes CD préférés et en aucun cas il ne mérite moins de 5 étoiles. Mais je dois vous dire que le CD que j'ai reçu n'était pas le CD emballé d'origine. C'était une copie promotionnelle envoyée aux magasins de disques et aux stations de radio, je pense. La qualité sonore est la même toutefois et franchement, c'est un peu cool, mais ce n'est pas exactement ce que j'attendais de recevoir.
Pays : États-UnisCe CD a une énergie forte et captivante. Le chanteur est très inspiré et porte les compositions avec un sentiment intense. Cependant, j'ai trouvé que certains morceaux se ressemblent trop l'un à l'autre et manquent de variété. Les lignes mélodiques ne sont pas suffisamment innovantes. Je suppose que cette formation doit être incroyable sur scène, mais cela ne transparaît pas forcément sur ce CD, malgré son charme.
La qualité technique est assez bonne, mais pourrait être un peu plus claire sur certains morceaux. Une bonne interprétation qui renouvelle bien le genre. Cela donne envie de regarder des westerns.